sabato 16 agosto 2025
Addio PIPPO
Oggi, al Campus Biomedico di Roma, si è spento Pippo Baudo. Elencare le trasmissioni televisive che ha portato al successo, da Settevoci a Canzonissima, Domenica in, per non parlare del Festival di Sanremo (presentato 13 volte) eccetera, appare scontato. Soprattutto va ricordato per avere lanciato grandi artisti come Lorella Cuccarini, Heather Parisi, Barbara D'Urso e Beppe Grillo, oltre a valorizzarne altri: Al Bano, Andrea Bocelli, Giorgia, Laura Pausini e Eros Ramazzotti, solo per fare alcuni nomi. Ha dato al ruolo di presentatore, di conduttore uno stile mai eguagliato e da tutti additato per esemplarità. Cionostante incontrò ostacoli e clamorose critiche come quella di fare programmi "nazionalpopolari" espressa da Enrico Manca, l'allora presidente della RAI. Lo incontrai una volta in corso Sempione, qui a Milano, circa una quarantina d'anni fa; ebbe la cortesia di interrompere la conversazione con il suo interlocutore per ringraziare dei miei complimenti alla sua professionalità e sorrise per la mia frase di aggancio: "Sa che sono siciliano anch'io? Di Siracusa" (una mezza bugia, lo era mio padre). Ora gli articoli di commemorazione (quanto è brutto definirli "coccodrilli") elencheranno in dettaglio i momenti della sua vita personale e professionale. Io mi limito a compendiarne il ricordo con questo saluto che raccoglie tutta la mia ammirazione: ADDIO. (foto tratta da RAINEWS.it)
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Nessun commento:
Posta un commento