Sotto la guida di Claudio Barbaro cresce la missione nazionale
dell’ASI, ora Associaz. Sportive e Sociali Italiane
"ASSI" NELLO SPORT E NEL SOCIALE,
perchè per vincere ci vogliono le ...carte giuste
perchè per vincere ci vogliono le ...carte giuste
Alleanza
Sportiva Italiana è un ente di promozione sportiva riconosciuto dal CONI nel 1994.
Ha
offerto la propria proposta sportiva a più di 600mila praticanti in oltre
11mila società e associazioni, favorendo inoltre lo sviluppo delle attività
socio-culturali in circa 150mila soci di oltre 600 circoli.
Nel corso
dell’Assemblea Nazionale tenutasi a Montesilvano nei giorni 15 e 16 dicembre si
è approvato il cambio di denominazione in
Associazioni Sportive e Sociali Italiane,
per dare modo a chi opera sul territorio di aggregare anche associazioni di natura diversa da quella sportiva. In forma contratta resta comunque ASI, una sigla che ha ormai solide radici nel nostro Paese per un albero che darà sempre ottimi frutti.
Pochi mesi fa il comitato Lombardia aveva eletto all'unanimità, quale proprio presidente, Marco Contardi: una figura di spicco e di grande competenza nel diffuso mondo dello sport amatoriale. Gianmaria Italia, che vediamo nella foto alle spalle di Barbaro, ne è presidente onorario dal 2003.
Associazioni Sportive e Sociali Italiane,
per dare modo a chi opera sul territorio di aggregare anche associazioni di natura diversa da quella sportiva. In forma contratta resta comunque ASI, una sigla che ha ormai solide radici nel nostro Paese per un albero che darà sempre ottimi frutti.
Pochi mesi fa il comitato Lombardia aveva eletto all'unanimità, quale proprio presidente, Marco Contardi: una figura di spicco e di grande competenza nel diffuso mondo dello sport amatoriale. Gianmaria Italia, che vediamo nella foto alle spalle di Barbaro, ne è presidente onorario dal 2003.
Nessun commento:
Posta un commento